Evento
Legge di Bilancio 2023

In data 26 gennaio 2023 dalle ore 14.00 presso la sede di Banca Malatestiana in via XX Settembre 1870, 63 Rimini, si terrà il convegno Legge di bilancio 2023.
L'evento è realizzato in collaborazione con Centro Studi Castelli e Unione Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Rimini, verranno analizzati i contenuti della Legge di Bilancio 2023 e le novità rilevanti in ambito fiscale
È STATA RICHIESTA AL C.N.D.C.E.C. L’ATTRIBUZIONE DEI CREDITI VALIDI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA (D.7.1– 3 ORE)
PROGRAMMA
14.00 – Registrazione
14.30 – Saluti di apertura
Enrica Cavalli Presidente Banca Malatestiana, Rimini
Gianmarco Tognacci Presidente UGDCEC di Rimini
Stefano Bottoglia Vice Presidente Centro Studi Castelli Srl
14:45 – Relazione
- Nuova Flat Tax, pregi e difetti
- Il punto sui bonus edilizi
- Reddito di cittadinanza
- Sanatorie fiscali
- la "Limatura" del cuneo fiscale
- "Caro energia": il quadro sulle principali misure
- Il welfare aziendale fra vecchie regole del Tuir e novità
17.45 – Sessione domande e risposte
18.00 – Saluti conclusivi
18.00 – Saluti conclusivi
Relatore: Alessandro Pratesi
Commercialista ODCEC Pistoia, Pubblicista; Redazione del Sistema Ratio e Docente Forma Ratio
INGRESSO GRATUITO
E' richiesta l'iscrizione compilando il form sottoriportato, oppure contattando il numero 0541 315874 o scrivendo a marketing@bancamalatestiana.it entro il 22 gennaio 2023
Legge di Bilancio 2023 e altre novità del periodo.