Novità Imprese Territorio

Bando Agrisolare - Contributi a fondo perduto per imprese agricole

Incentivifotovoltaico

L'obiettivo della misura è sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo. L’investimento persegue l’obiettivo climatico-ambientale di contribuire all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla loro mitigazione tramite la promozione dell’energia sostenibile e dell’efficienza energetica.

I soggetti beneficiari sono:

  1. imprenditori agricoli (in forma individuale o societaria),
  2. imprese agroindustriali,
  3. indipendentemente dai propri associati, le cooperative agricole che svolgono attività di cui all’articolo 2135 c.c. e le cooperative o loro consorzi di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 18 maggio 2001 n. 228,
  4. i soggetti di cui alle lettere a), b), c) costituiti in forma aggregata quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, associazioni temporanee di impresa (A.T.I.), raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.), reti d’impresa e comunità energetiche rinnovabili (C.E.R.).

Gli interventi ammissibili all’agevolazione, da realizzare sui tetti / coperture di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale (ivi compresi quelli destinati alla ricezione e all’ospitalità nell’ambito dell’attività agrituristica), devono prevedere l’installazione di impianti fotovoltaici, con potenza di picco non inferiore a 6kWp e non superiore a 1.000 kWp.

Ai progetti ammissibili, in caso di accoglimento della richiesta, viene concesso un contributo a fondo perduto fino all'80% dei costi ammissibili.

Le domande dovranno essere presentate tramite la Piattaforma informatica predisposta dal Soggetto attuatore GSE, a partire dalle ore 12:00:00 del giorno 12 settembre 2023 e fino alle ore 12:00:00 del giorno 12 ottobre 2023 e verranno valutate in ordine cronologico di arrivo.

Per maggiori informazioni è possibile fare riferimento alle filiali, compilare il form sottostante, scrivere a marketing@bancamalatestiana.it o contattarci al numero 0541 315874.

 

Chiedi informazioni ad un nostro consulente per l'impresa

Scegliere un'opzione

Il Titolare del trattamento, La informa che i Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per la gestione delle Sua richiesta e limitatamente ai dati da Lei forniti in tale occasione.

La base giuridica del trattamento è la necessità di esecuzione della Sua richiesta, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR, pertanto non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.

I dati raccolti per tale finalità saranno trattati per il tempo strettamente necessario a soddisfare la Sua richiesta o per eventuali obblighi di legge.

Il Titolare La invita, inoltre, prima di conferire i Suoi dati personali, a visionare l’informativa completa sul trattamento dei Suoi dati personali, rilasciata nel rispetto dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679, accessibile al seguente link.

Presa visione dell’Informativa, autorizzo il trattamento delle categorie particolari dei miei dati personali per la finalità di gestione delle mie richieste.

Scegliere un'opzione

Ti potrebbe interessare anche:

Banca Malatestiana premia il merito con 35 borse di studio

Grande successo per la 21^ edizione dell'iniziativa "borse di studio", nata per gratificare gli studenti che si distinguono per meriti scolastici

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

Prosegue il roadshow di educazione finanziaria

Banca Malatestiana è tra gli Istituti di Credito promotori di "GLHF - Good Luck, Have Fun": formazione, incontri interattivi e piattaforme digitali per consentire alle nuove generazioni di maturare una gestione consapevole del denaro