Novità

Banca Malatestiana ottiene la Certificazione per la parità di genere

Un importante riconoscimento che attesta l’impegno concreto dell’Istituto nel promuovere politiche inclusive e nel ridurre le disuguaglianze

CCB Certificazioneparitagenere 1920X760 Pagina Evento (1)

Banca Malatestiana è orgogliosa di annunciare il conseguimento della Certificazione per la parità di genere: da sempre attenta alla valorizzazione della diversità, ha integrato la parità di genere come un valore cardine della propria strategia aziendale. Questo approccio si traduce in iniziative e azioni concrete volte a garantire pari opportunità e a creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo per collaboratori, collaboratrici e per tutti coloro che operano all’interno dell’Istituto.


Questo significativo traguardo è il risultato di un percorso strategico, coordinato dal prezioso lavoro della Responsabile del progetto Valentina Biagetti, volto a rendere la diversità e l’inclusione un pilastro essenziale per la crescita aziendale e il benessere lavorativo.

 

Il processo di valutazione è stato svolto da Bureau Veritas, leader mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione.

L’Ente ha condotto le verifiche finalizzate al rilascio della certificazione sulla base della prassi di riferimento UNI PdR 125:2022, che definisce le linee guida per l’implementazione di un sistema di gestione orientato alla parità di genere. La valutazione si è basata su specifici Key Performance Indicators (KPI) articolati in sei aree fondamentali: cultura e strategia aziendale, governance, gestione delle risorse umane, opportunità di crescita e inclusione, equità retributiva di genere e tutela della genitorialità, con particolare attenzione al bilanciamento tra vita privata e professionale.

 

Un elemento significativo di questo percorso è stata l’adesione di Banca Malatestiana al Manifesto del Linguaggio Inclusivo, promosso dalla Capogruppo Cassa Centrale Banca in collaborazione con Mindwork. Il manifesto incoraggia l’adozione di un linguaggio responsabile e rispettoso delle identità di genere, consapevole del potere delle parole nel costruire un ambiente lavorativo che valorizzi ogni tipo di diversità.

 

“Siamo molto orgogliosi di aver raggiunto questo traguardo – dichiara la Presidente di Banca Malatestiana Enrica Cavalli.  – Nel percorso verso la Certificazione per la parità di genere, Banca Malatestiana si è distinta per l’istituzione e il lavoro svolto dal nostro Comitato Guida per la parità di genere, incaricato di vigilare e promuovere una cultura inclusiva, per la pubblicazione della Politica per la parità di Genere, presente sul nostro sito web. Inoltre, il Piano Strategico sulla Parità di Genere testimonia l’impegno della Banca a proseguire su questa strada, continuando a promuovere una cultura del lavoro che metta al centro i principi di equità e parità di genere, indispensabili per alimentare un cambiamento culturale e sociale in grado di generare un impatto positivo anche sulla società.”

 

Il conseguimento della Certificazione per la parità di genere rappresenta un importante punto di partenza per Banca Malatestiana, che prosegue con determinazione nel suo percorso di miglioramento e innovazione.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Banca Malatestiana premia il merito con 35 borse di studio

Grande successo per la 21^ edizione dell'iniziativa "borse di studio", nata per gratificare gli studenti che si distinguono per meriti scolastici

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.