Novità Territorio

Nasce “Banca Malatestiana per la Scuola

Oltre 80 dipendenti all'opera per migliorare e curare le scuole del territorio

Ci.Vi

Nasce “Banca Malatestiana per la Scuola”, un nuovo progetto Ci.Vi.VO frutto di un patto di collaborazione tra Banca Malatestiana ed il Comune di Rimini. Il progetto prevede interventi di manutenzione, imbiancatura e rigenerazione delle scuole del territorio, realizzati con il contributo volontario dei dipendenti della Banca.


"Questa iniziativa conferma ancora una volta il nostro impegno concreto nei confronti della comunità di riferimento.” - afferma Enrica Cavalli, Presidente di Banca Malatestiana – “Oltre 80 dei nostri dipendenti hanno aderito al gruppo Ci.Vi.Vo. più numeroso della Provincia di Rimini, testimoniando con i fatti il valore umano oltre che professionale delle persone di Banca Malatestiana. Non si tratta di un progetto a breve termine: la Banca continuerà a sostenere e promuovere il volontariato civico, rafforzando il legame con la comunità locale per sostenerne lo sviluppo."

Ti potrebbe interessare anche:

Gran finale per il progetto di educazione finanziaria GLHF

Oltre 2.000 studenti coinvolti in Emilia-Romagna nel secondo anno del percorso promosso dalle BCC regionali: idee innovative, sfide digitali e pitch finali per premiare i progetti più brillanti. Il presidente Fabbretti: “Investiamo nei giovani per costruire comunità più consapevoli”.

Una Pasqua più dolce: Banca Malatestiana sceglie le uova solidali dell’Istituto Oncologico Romagnolo

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.