Novità Imprese Soci Territorio

Evento Romagna Welfare

In collaborazione con Welfare Group, giovedì 5 novembre dalle ore 16:00, Banca Malatestiana realizza l’evento Romagna Welfare

Welfare

Sarà un incontro dedicato al tema del Welfare per le imprese romagnole, che a causa dello sviluppo della pandemia, al fine di salvaguardare la salute di tutti, si terrà via webinar.

Sarà un momento di confronto con Università, Amministrazione Pubblica, Associazioni di Categoria e realtà imprenditoriali per scoprire quali saranno le linee guida di sviluppo nei prossimi anni, nel campo del miglioramento delle condizioni di vita e lavorative dei dipendenti.

Saranno presenti il dott. Antonio Corradi dell’Università di Bologna che ci parlerà dell’importanza del Welfare Aziendale per lo sviluppo dei territori e la dott.ssa Vittoria Graziani di Tampieri Group s.p.a. che racconterà l’esperienza della sua azienda nella gestione del personale. Concluderanno Luigi Angelini e Manfredo Pollini di Welfare Group che presenteranno lo studio 2020 sulle esperienze delle aziende del territorio in tema di welfare  e di come sono state impiegate le risorse.

Partecipare al webinar è molto semplice, basterà entrare su www.romagnawelfare.it/webinar e accedere al link dell’evento.

Per rimanere aggiornato su tutte le ultime novità e il programma dell’evento vi invitiamo a visitare il sito web di Romagna Welfare.

Ti potrebbe interessare anche:

Gran finale per il progetto di educazione finanziaria GLHF

Oltre 2.000 studenti coinvolti in Emilia-Romagna nel secondo anno del percorso promosso dalle BCC regionali: idee innovative, sfide digitali e pitch finali per premiare i progetti più brillanti. Il presidente Fabbretti: “Investiamo nei giovani per costruire comunità più consapevoli”.

Una Pasqua più dolce: Banca Malatestiana sceglie le uova solidali dell’Istituto Oncologico Romagnolo

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.