Novità Imprese / Prodotti

Banca Malatestiana promuove l'educazione finanziaria

Ritorna "GLHF - Good Luck, Have Fun", il progetto regionale di educazione finanziaria rivolto ai giovani studenti del Territorio, giunto alla sua 5^ edizione e lanciato dalla Federazione Banche di Credito Cooperativo dell'Emilia-Romagna

Novembre è il "mese dell'educazione finanziaria" istituito grazie a un Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze, in collaborazione con il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministro dello Sviluppo Economico, con l'obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della finanza.

 

Per questo motivo, il mese scorso ha visto il ritorno di "GLHF - Good Luck, Have Fun", il progetto di divulgazione economica e finanziaria in ambito scolastico che mira a rendere accessibili concetti complessi come inflazione, risparmio, investimenti, conti correnti e assicurazioni agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori del territorio.

 

Promosso da Banca Malatestiana assieme ad atri Istituti di Credito Cooperativo, GLHF ha l'obiettivo di formare i giovani fornendo loro gli strumenti per imparare a gestire il denaro, pianificare il proprio futuro in termini di protezione e previdenza e a prendere decisioni finanziarie con maggiore consapevolezza.

Oltre agli incontri in presenza, "GLHF - Good Luck, Have Fun" propone un'esperienza digitale su DISCORD, una piattaforma di edutainment dove gli studenti possono accedere a contenuti di approfondimento e affrontare sfide per guadagnare punti e vincere premi. Questo approccio dinamico e interattivo è pensato per avvicinare i giovani al mondo finanziario in modo piacevole e coinvolgente, proprio come suggerisce l'acronimo che dà il nome all'iniziativa, utilizzato nel mondo dei videogiochi per augurare ai gamer buona fortuna e buon divertimento.

 

Il 13 novembre si è volto il primo evento di "GLHF - Good Luck, Have Fun", nella prestigiosa cornice del Grand Hotel di Rimini, dove numerosi studenti dell'area riminese hanno partecipato grazie al supporto di Banca Malatestiana. Dopo una serie di incontri, il progetto culminerà nella primavera del 2025 con un evento speciale lungo un'intera giornata.

Durante quest'ultimo appuntamento, gli studenti avranno l'opportunità di approfondire dinamiche del mondo dell'educazione finanziaria, guidati da ospiti di rilievo attraverso talk e workshop, applicando direttamente le conoscenze acquisite.

 

Banca Malatestiana è profondamente convinta che l'educazione finanziaria sua un pilastro essenziale per la crescita personale e professionale dei giovani.

 

Saper gestire consapevolmente le risorse economiche e comprendere i meccanismi del mondo finanziario rappresenta una competenza cruciale per affrontare le sfide di un futuro sempre più complesso e dinamico.

La Banca sostiene con orgoglio ed entusiasmo questo progetto: investire nella formazione dei giovani, infatti, significa offrire loro gli strumenti più idonei a prendere decisioni ponderate, solida pietra angolare su cui costruire il proprio benessere e quello della Comunità in cui vivono.

Ti potrebbe interessare anche:

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

Chiusura Sede Centrale e Filiali per la giornata di venerdì 4 aprile 2025

Save the date: torna la BM SOCIal Week!

Una settimana interamente dedicata ai nostri Soci e alle nostre Socie, tra eventi, incontri e attività coinvolgenti