Novità Privati

Piani Individuali di Risparmio – Esenzione fiscale per investimenti in aziende italiane

Bm News Pirnef

I PIR, Piani Individuali di Risparmio, rappresentano una forma di investimento a medio termine, capace di veicolare i risparmi verso le imprese italiane e in particolare verso quella rete capillare di piccole e medie imprese – oltre 850 mila, secondo il rapporto Cerved 2016 – che contrassegna tutto il territorio nazionale.

Questa forma di investimento, già presente da tempo e con successo in molti paesi stranieri (Gran Bretagna e Francia), è rivolta, in particolare, ai piccoli investitori che possono godere di importanti sgravi fiscali:

- esenzione dalle imposte su redditi di capitale (cedole e dividendi) e redditi diversi (capital gain), ovvero 12,5% su titoli di Stato e 26% su azioni e le altre obbligazioni.
- esenzione da imposte di successione

Per beneficiare dell’esenzione fiscale l’investimento deve essere detenuto per almeno cinque anni, per un massimo annuo di 30.000 euro fino al raggiungimento di un investimento massimo di 150.000 euro. Il risparmiatore può essere titolare di un solo rapporto PIR, pertanto dovrà decidere come e dove utilizzare questa opportunità.

Ti potrebbe interessare anche:

Banca Malatestiana premia il merito con 35 borse di studio

Grande successo per la 21^ edizione dell'iniziativa "borse di studio", nata per gratificare gli studenti che si distinguono per meriti scolastici

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.